Coltivazione del riso

In provincia di Vercelli è stato sviluppato un innovativo metodo di coltivazione del riso, più rispettoso della natura, meno costoso e meno inquinante.
A differenza del metodo tradizionale il terreno non viene arato ma le paglie dell'anno precedente vengono utilizzate come lettiera e concime naturale.
La raccolta avviene con il metodo "a strappo" che consente di lasciare sul terreno le paglie.
L'ambiente naturale che viene lasciato durante tutto l'inverno consente la sopravvivenza di molte specie di uccelli.
L'utilizzo dei diserbanti chimici viene ridotto drasticamente, così come i costi dei macchinari.

Ulteriori informazioni su: www.risosecondonatura.it

Comments

Popular posts from this blog

Il recupero e la speranza per il futuro - Ottobre 2024

Tra incognite e piccoli traguardi, la strada continua - Dicembre 2024

Il recupero e l'incerta strada verso la normalità - Agosto 2024